Centro di recupero batterie


Siamo autorizzati a ricevere nel nostro impianto rifiuti speciali pericolosi, come batterie esauste, dalle quali vengono recuperati il piombo e il cadmio. Abbiamo tutti i permessi necessari per il trasporto di questi materiali e ci occupiamo del ritiro di accumulatori in tutta l’Emilia Romagna con mezzi e attrezzature conformi alla normativa vigente ADR, specifica per le merci pericolose.

Mettiamo a disposizione della clientela contenitori omologati per lo stoccaggio, con la finalità di prevenire l’eventuale fuoriuscita di sostanze pericolose. Il nostro personale adeguatamente formato è in grado di fare la differenza in ogni fase del processo e garantisce sicurezza e qualità del lavoro. Offriamo consulenze specifiche in materia di SISTRI, il sistema di controllo e tracciabilità dei rifiuti, mettendo ogni giorno competenza e professionalità al servizio della delicata attività di recupero di rifiuti speciali e pericolosi.

Il recupero delle batterie: rilevanza ambientale ed economica


Le batterie o accumulatori esausti sono rifiuti pericolosi per l’ambiente. La presenza di piombo e acido solforico comporta infatti elevate eco tossicità, nocività e corrosività. Una volta ritirate, le batterie, vengono mandate alla piombifera dove vengono divisi e recuperati i diversi componenti : piombo, plastica e solfato di calcio ( quest’ultimo ottenuto trattando l’acido solforico).

Il recupero del piombo, del cadmio e delle componenti plastiche è di fondamentale importanza, sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico. Qualora non fosse possibile il recupero, lo smaltimento delle batterie potrebbe infatti avvenire soltanto in discariche idonee ad elevato impatto ambientale e con costi onerosi.

Visita il nostro impianto di stoccaggio e scopri i nostri servizi

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri servizi e materiali trattati o per richiedere un preventivo.